"
""Napoli" è una di quelle parole chiave della comunicazione, in grado di attivare nel pubblico un'attenzione talmente malevola da congedare ogni senso critico, per cui tutto risulta credibile."

Comidad
"
 
\\ Home Page : Archivio (inverti l'ordine)
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.

Di comidad (del 30/07/2004 @ 00:00:00, in Documenti, linkato 1424 volte)

Che cosa rende il potere tollerabile e cosa dovrebbe rendercelo intollerabile? Perché gli attuali sistemi di governo, e quindi anche le democrazie, hanno potuto parlare di libertà solo quando hanno organizzato e messo in atto un sistema di sorveglianza, reclusione ed esclusione che non ha eguali nella storia?

Scarica il file "Michel Foucault" in formato [.rtf] oppure [.pdf]

Articolo (p)Link   Storico Archivio  Stampa Stampa
 
Di comidad (del 01/07/2004 @ 00:00:00, in Documenti, linkato 1476 volte)

La Democrazia come mito ha subìto un notevole discredito dalla guerra coloniale in Irak. Il rischio a questo punto è però che in questo nuovo spazio critico aperto dal discredito del mito democratico, vengano riciclati una serie di luoghi comuni e di pseudo-obiezioni.

Ci pare il caso del recente libro di Luciano Canfora, Democrazia - storia di un'ideologia, un testo che ripropone il consueto problema della cultura marxistica, cioè la dipendenza dalla propaganda ufficiale. Del resto, la stessa fortuna del marxismo è dovuta proprio al fatto di essere niente più che un'appendice della ideologia dominante, quindi di essere compatibile con il conformismo.

Il difetto principale dell'argomentazione di Canfora è infatti quello di riprendere acriticamente uno dei principali temi della propaganda di destra, cioè la distinzione, anzi la contrapposizione, tra libertà e uguaglianza. Anche Norberto Bobbio attuava questa distinzione/contrapposizione, assegnando la libertà alla destra e l'uguaglianza alla sinistra.

Che la destra si serva dello slogan della libertà e si presenti come la "casa delle libertà", è un fatto, ma si tratta appunto di propaganda, anzi di propaganda nel suo aspetto più mistificatorio. 

In realtà, la libertà e l'uguaglianza non soltanto non sono separabili, ma non sono neppure ben distinguibili sul piano pratico, nel senso che risultano nomi diversi per la stessa cosa, magari vista sotto angolazioni un po' diverse. Libertà e uguaglianza hanno infatti gli stessi avversari: gerarchie e privilegi.

Il liberalismo storico voleva limitare le une e gli altri, chiedeva alle gerarchie di legittimarsi in termini di ordine e di garantismo giuridico. L'ideale del liberalismo è infatti uno Stato di Diritto, basato sulla separazione dei poteri e su pesi e contrappesi istituzionali.

Anche Canfora finisce indirettamente per far proprio l'equivoco semantico che identifica liberalismo e libertà, mentre in effetti il termine liberalismo non deriva da libertà, ma da "liberalità", cioè generosità; infatti il liberalismo - così come è stato concepito da Locke e da Montesquieu - è basato su una idea redistributiva del potere.

Il liberalismo non è quindi "deregulation", ma, al contrario, è un culto della regola, perciò consiste in un metodo preciso, che richiederebbe però una trasparenza istituzionale che non è riuscito mai a imporre. Benedetto Croce chiedeva inutilmente ai governi liberali la messa fuori legge della massoneria, lamentando che nel segreto delle logge i poteri separati si ricomponessero attraverso patti oscuri.

Al contrario del liberalismo, la Democrazia non è affatto definibile sul piano metodologico. Molti la vorrebbero identificare col suffragio universale, ma allora dovrebbero spiegare come mai la "più grande democrazia del mondo", cioè gli Stati Uniti, ne abbia fatto a meno sino a pochi decenni fa, ed anzi, sul piano strettamente giuridico, ne faccia a meno ancora adesso, dato che la iscrizione alle liste elettorali rimane facoltativa e soggetta alla mediazione dei poteri locali.

Esiste un artificio linguistico detto "prosopopea", che il dizionario Devoto-Oli definisce:

"Figura retorica per cui si introducono a parlare persone assenti o morte, o anche cose astratte, come se fossero vive e presenti".

Il dizionario Palazzi-Folena inserisce in questa figura retorica anche la pratica di "animare e personificare cose o animali".

Nella propaganda la prosopopea ha un notevole ruolo: basti ricordare espressioni come "il tribunale della Storia" o " il libro della Natura". D'altro canto il parlare comporta inevitabilmente un certo grado di artificio retorico ed è quasi sempre possibile difendersi dall'abuso della prosopopea riconducendo le cose alla loro definizione.

Uno dei casi in cui ciò non è possibile è quello della Democrazia, poiché essa è indefinibile per definizione, in quanto essa costituisce pura prosopopea, nel senso che la Democrazia funziona nel discorso solo se viene personificata. Per questo motivo, ad esempio, è stato possibile agli americani "portare la Democrazia in Irak". "Imporre la Democrazia" poteva apparire strano, perciò la si è semplicemente "portata". A rigor di termini, gli USA avrebbero potuto imporre in Irak uno Stato di Diritto, ma poi sarebbero stati costretti ad osservare le regole che essi stessi avevano imposto, cosa che però non avevano assolutamente intenzione di fare. Nella sua indefinibilità metodologica, la Democrazia consente invece uno spazio discrezionale assoluto, un'assoluta "deregulation" ad uso e consumo del potente e prepotente di turno.

Il dibattito democratico è ovviamente popolato di altre prosopopee, cioè di ulteriori soggetti non solo astratti, ma anche indefinibili, che però agiscono e parlano come entità animate. Il "Mercato" è uno di questi soggetti, la cui natura inconsistente e puramente mitologica potrebbe essere immediatamente rilevata attraverso l'osservazione che lo Stato è sempre e comunque il primo cliente e il primo committente delle imprese, perciò inevitabilmente lo Stato orienta e dirige l'economia attraverso la spesa pubblica.

Anche nella scelta dei nemici, la Democrazia preferisce soggetti altrettanto evanescenti, come, ad esempio, il Terrorismo; un nemico che non può essere circoscritto e consente perciò un margine di manovra praticamente illimitato.

Nel linguaggio comune la parola "prosopopea" indica anche un tronfio atteggiamento di superiorità, e, in effetti, la Democrazia è prosopopaica persino in questo senso, dato che della sua superiorità fa l'unico elemento davvero distintivo e generalmente riconoscibile. L'unica costante della Democrazia è infatti il senso di superiorità sugli altri.

Beninteso, la superiorità retorica della Democrazia è un dato di fatto, perché essa ha un meccanismo comunicativo che inibisce qualsiasi obiezione ed orienta ogni scelta. In questo meccanismo comunicativo, l'elettoralismo svolge una decisiva funzione.

Le critiche all'elettoralismo si limitano di solito a mettere in evidenza nel suo meccanismo la non effettiva rappresentatività del "volere popolare". Insomma, si obietta all'elettoralismo di non essere abbastanza democratico, perdendo così di vista il potere inibitorio e manipolatorio dell'elettoralismo stesso.

Una delle capacità della Democrazia è di far discutere tutti come se si dovesse SEMPRE votare, come se fosse urgente una scelta di schieramento. Il dibattito democratico riesce a creare un senso di impellenza elettorale anche laddove non c'è, perciò la discussione sulla guerra in Irak si risolveva sempre nel votare per Bush o per Saddam.

Ancora adesso molti compagni continuano ad interrogarsi gravemente sul fatto se sia giusto o meno appoggiare la resistenza irakena data la sua propensione al "fascismo islamico". In realtà qui non si tratta di votare per un governo islamico in Irak, ma semplicemente di chiamare le cose col loro nome, per cui l'aggressore va chiamato aggressore e l'aggredito va chiamato aggredito, l'occupazione va chiamata occupazione e la resistenza all'occupante va chiamata resistenza.

Se si vogliono chiamare le cose col loro nome, anche l'espressione "fascismo islamico" è un controsenso.

L'Islam è sicuramente oscurantistico e oppressivo come ogni teocrazia, ma più di ogni altra religione l'Islam si fonda su una regola precisa, mentre il fascismo - per definizione e per autodefinizione - mette la gerarchia al di sopra di ogni regola e quindi tende inevitabilmente al razzismo.

Quindi il fascismo e il nazismo convivono benissimo con la Democrazia, come ci ha dimostrato Hitler e come ci dimostra Bush, il quale ha liquidato dopo l'11 settembre ogni traccia di Stato di Diritto negli Stati Uniti. Ma anche l'elezione di Bush era stata ottenuta grazie ad un'illegalità macroscopica: non un semplice broglio elettorale, ma il rifiuto da parte di un giudice di verificare il risultato elettorale. Un prestigioso teorico della Democrazia come Giovanni Sartori ha giustificato la cosa dicendo che l'urgenza di avere un capo metteva in secondo piano la correttezza procedurale. Quindi anche per Sartori, la necessità di avere un Capo viene prima di ogni regola: e questo che cos'è se non fascismo (anzi Democrazia)?

Comidad, luglio 2004

Articolo (p)Link   Storico Archivio  Stampa Stampa
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 581 582 583 584 585 586 587 588 589 590 591 592 593 594 595 596 597 598 599 600 601 602 603 604 605 606

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Aforismi (5)
Bollettino (7)
Commentario 2005 (25)
Commentario 2006 (52)
Commentario 2007 (53)
Commentario 2008 (53)
Commentario 2009 (53)
Commentario 2010 (52)
Commentario 2011 (52)
Commentario 2012 (52)
Commentario 2013 (53)
Commentario 2014 (54)
Commentario 2015 (52)
Commentario 2016 (52)
Commentario 2017 (52)
Commentario 2018 (52)
Commentario 2019 (52)
Commentario 2020 (54)
Commentario 2021 (52)
Commentario 2022 (53)
Commentario 2023 (53)
Commentario 2024 (46)
Commenti Flash (62)
Documenti (30)
Emergenze Morali (1)
Falso Movimento (11)
Fenêtre Francophone (6)
Finestra anglofona (1)
In evidenza (33)
Links (1)
Manuale del piccolo colonialista (19)
Riceviamo e pubblichiamo (1)
Storia (9)
Testi di riferimento (9)



Titolo
Icone (13)


Titolo
FEDERALISTI ANARCHICI:
il gruppo ed il relativo bollettino di collegamento nazionale si é formato a Napoli nel 1978, nell'ambito di una esperienza anarco-sindacalista.
Successivamente si é evoluto nel senso di gruppo di discussione in una linea di demistificazione ideologica.
Aderisce alla Federazione Anarchica Italiana dal 1984.


23/11/2024 @ 09:19:42
script eseguito in 47 ms