"
"Ridurre l'anarchismo alla nozione di "autogoverno", significa depotenziarlo come critica sociale e come alternativa sociale, che consistono nella demistificazione della funzione di governo, individuata come fattore di disordine."

Comidad
"
 
\\ Home Page : Archivio (inverti l'ordine)
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.

Di comidad (del 27/04/2008 @ 16:02:23, in Manuale del piccolo colonialista, linkato 1820 volte)

8 - CONTROLLO MILITARE E CONTROLLO CRIMINALE DEL TERRITORIO: BONDSTEEL, UN HUB PER IL TRAFFICO MILITARE E CRIMINALE

La dichiarazione unilaterale di indipendenza del Kosovo arriva al culmine di una strategia di occupazione USA-NATO, che presenta molti punti di interesse per come è stata in grado di utilizzare propaganda, soldi, criminalità, forza militare, droga, complicità politiche e mafiose.
Fin dall'invasione della NATO del 1999, il Kosovo è diventato un territorio sottoposto a governo militare straniero. L'amministrazione delle Nazioni Unite è, come si sa, un paravento per il controllo NATO. Il progetto dello "Stato multietnico" per il futuro Kosovo, non è molto diverso dalla griglia che, in base agli accordi di Dayton 1995, è stata imposta alla Bosnia-Herzegovina. Questo schema garantisce che, dietro una parvenza di amministrazione indipendente, venga mantenuta una sostanziale occupazione militare, per cui tutte le decisioni importanti vengono prese dalla forza d'occupazione NATO-ONU.
L'Esercito di Liberazione del Kosovo UCK (Ushtria Çlirimtare e Kosovës) è fin dalla sua creazione un'organizzazione dedita al traffico internazionale degli stupefacenti e della prostituzione. L'ex leader dell'UCK Hashim Thaci, attuale primo ministro del Kosovo, è noto da tempo come uno dei capi della criminalità albanese. Durante l'amministrazione Clinton godeva della protezione di Madeleine Albright. Negli anni Novanta Thaci fondò il cosiddetto "Gruppo di Drenica", un cartello criminale con base in Kosovo e collegamenti con la mafia albanese, macedone e italiana.
La CIA, con la collaborazione attiva dei servizi segreti tedeschi BND (Bundes Nachrichten Dienst), ha sempre sostenuto l'UCK fin dalla sua creazione, a metà degli anni Novanta. Durante la guerra del 1999, l'UCK era direttamente appoggiato dalla NATO. Già alla fine del 1998, persino osservatori "ufficiali" confermavano il numero impressionante di atrocità ed atti terroristici compiuti dall'UCK sia contro civili serbi e albanesi, sia contro le minoranze kosovare.
In Serbia, il Partito Democratico di Boris Tadic prende ordini direttamente da Washington. Il Partito Democratico del Kosovo è composto da ex membri di una organizzazione criminale e, comunque, gran parte dello spettro politico kosovaro è dominato da membri dell'UCK. A questo punto vi sono tutte le condizioni per la creazione di un grande centro di controllo militare dell'area e di smistamento di tutti i traffici criminali possibili.

Bondsteel
Camp Bondsteel è la più grande base militare degli Stati Uniti costruita all'estero dai tempi del Vietnam. Subito dopo il bombardamento della Jugoslavia, le forze statunitensi confiscarono 400 ettari di terreno agricolo a Urosevac, nel Sud-est del Kosovo, vicino al confine con la Macedonia e cominciarono a costruirvi un campo. Attualmente Bondsteel ospita 7000 uomini, nella base sono presenti 25 chilometri di strade e più di 300 edifici, circondati da 14 chilometri di barriere di terra e cemento, 84 chilometri di filo spinato e 11 torri di guardia; sono presenti 55 elicotteri Black Hawk e Apache. La base USA di Bondsteel è la più impenetrabile e la meglio attrezzata in Europa. È probabilmente l'unico luogo di tutto il Kosovo dove non manca mai l'elettricità, in quanto fornita da una centrale autonoma. Vi sono tra l'altro cinema, palestre, piscine e quanto serve al personale militare; nella vicina cittadina di Ferizaj è stato aperto un bordello per soldati.
Anche se gli USA hanno portato a termine la loro "missione di pace", non sembra proprio che siano intenzionati a togliere il disturbo. E le ragioni sono molto convincenti.
- Bondsteel si trova nelle vicinanze di oleodotti e corridoi energetici molto importanti; dovrebbe infatti proteggere il progetto dell'oleodotto albanese-macedone-bulgaro (AMBO) che porterebbe il petrolio del Mar Caspio dal porto bulgaro di Burgas fino all'Adriatico, con le connesse possibilità di contrabbando di petrolio. Non è un caso che il progetto di costruzione di Bondsteel sia stato affidato, con un appalto multimiliardario concesso dal dipartimento della difesa, alla sussidiaria texana della Halliburton di Dick Cheney.
- Bondsteel è in grado di gestire e controllare tutto il traffico di eroina in arrivo dall'Afghanistan e che usa il Kosovo e l'Albania come zone di transito della droga verso l'Europa Occidentale.
- Intorno alle attività della base si tende a mantenere il segreto, ma si sa che gli albanesi che riescono a farsi assumere ottengono la cittadinanza USA dopo soli due anni di "anzianità". Non è improbabile che questa generosità sia la ricompensa del silenzio intorno alle attività della base, tra cui vi sarebbe il traffico d'armi convenzionali e chimiche, e altro ancora.
Il governo jugoslavo fu accusato, senza prove, della crisi umanitaria in Kosovo. La presunta violazione dei diritti umani dei cittadini di origine albanese fu usata come pretesto per un massiccio bombardamento della Jugoslavia. Come spesso accade, i bombardamenti più intensi colpirono e fecero più vittime proprio tra i civili albanesi del Kosovo. La guerra "umanitaria" era quindi stata organizzata prima della crisi in Kosovo. Gli USA avevano progettato il bombardamento della Jugoslavia molto prima del 1999 proprio con l'obiettivo di costruire Bondsteel, vero hub militar-criminale.
La Jugoslavia, l'Afghanistan e l'Iraq sono tre guerre condotte su pretesti umanitari e che come risultato, senza eccezioni, hanno visto l'installazione nei tre Paesi di importanti basi militar-criminali statunitensi.

27 aprile 2008
Articolo (p)Link   Storico Archivio  Stampa Stampa
 
Di comidad (del 24/04/2008 @ 11:41:22, in Commentario 2008, linkato 1274 volte)

Per spiegare il crollo elettorale della lista di Bertinotti, è stato spesso evocato in questi giorni un soggetto fantasmatico: l'elettorato. In realtà, anche se esiste una quota di voto "sciolto", d'opinione, in democrazia però è sempre il voto organizzato a fare la differenza.

Le grandi ristrutturazioni politiche - come il passaggio di consegne dalla Democrazia Cristiana a Forza Italia -  sono state spesso segnate dalla morte misteriosa di baroni del voto, come Toni Bisaglia in Veneto, Salvo Lima in Sicilia, Carmine Mensorio in Campania. Lo strano annegamento di Toni Bisaglia aprì a suo tempo la strada per il passaggio di una quota considerevole del voto democristiano al neonato leghismo; successivamente gran parte di questa massa di voti ha costituito anche il perno del berlusconismo. Il fratello di Bisaglia - un prete che indagava su quella morte - morì, manco a dirlo, anche lui annegato in circostanze altrettanto non chiarite.
Persino la cosiddetta "sinistra" si sostiene soprattutto sul voto organizzato, ed è noto che la Lega delle Cooperative e la CGIL controllano milioni di voti. Una quota non cospicua, ma comunque consistente, di questi voti è sempre andata a sostenere Bertinotti, che spesso si è mostrato ricattabile a causa di questa dipendenza. Nel 1995 Rifondazione Comunista non poté far mancare al governo Dini i suoi voti di fiducia, proprio perché questa dipendenza gli fu fatta pesare dai dirigenti della CGIL.

L'entrata nella Sinistra Arcobaleno di due ex-dirigenti DS del calibro di Mussi e Salvi avrebbe dovuto garantire Bertinotti che l'ulteriore annacquamento del suo messaggio politico e la rinuncia alla falce e martello, sarebbero stati comunque compensati da voti gestiti dalla stessa CGIL e dalla Lega delle Cooperative. Mussi e Salvi hanno invece recato solo danni, disorientando il tradizionale voto di appartenenza e di bandiera, e non portando nessuna frazione di voto organizzato. In più, anche Bertinotti è stato lasciato a secco dagli ex-colleghi della CGIL. La cosa era persino risaputa, tanto che il segretario dei Comunisti Italiani, Diliberto, ha colto un pretesto per rinunciare alla candidatura e non esporsi alla figuraccia di essere trombato alle elezioni.
In questi giorni furoreggia nelle librerie un altro best-seller che ci intrattiene sulle magagne dell'altra "casta": i sindacati, che sono diventati vere e proprie aziende di Stato, che gestiscono grosse quote di salario operaio ed anche di denaro pubblico. Ora, proprio questa "casta" non aveva nessun interesse ad affidarsi esclusivamente a Veltroni e a liquidare definitivamente non soltanto Bertinotti, Diliberto, Mussi e Salvi, ma persino Boselli.
Una posizione di potere e di privilegio garantita ai dirigenti sindacali dal controllo di un ente come l'INPS, è oggi esposta ai pericoli di una privatizzazione, che potrebbe verificarsi anche a vantaggio di agenzie finanziare internazionali che devono compensare lo sfuggire di altri business, a causa della crisi finanziaria di origine statunitense. Di fronte ad un rischio del genere, avere qualche appoggio in più in Parlamento avrebbe fatto comodo ai dirigenti sindacali, che invece hanno portato tutti i voti da loro gestiti ai piedi dell'altare veltroniano.

Mentre i dirigenti della Lega delle Cooperative possono essere stati convinti a sostenere esclusivamente Veltroni dietro la promessa di altri affari a cui partecipare, ciò non può essere avvenuto con i dirigenti sindacali, i quali possono vedersi sfuggire le loro galline dalle uova d'oro proprio a causa della crescente invadenza dell'affarismo privato e dalla ingerenza delle multinazionali.

Nella scelta di presentarsi alle elezioni senza gli alleati tradizionali, la malafede di Veltroni è stata evidente nel momento in cui non si è limitato a mollare la cosiddetta "sinistra radicale", ma ha condannato alla sparizione anche i socialisti del mite e remissivo Boselli, rispetto al quale non aveva nessuna differenza "programmatica".  Veltroni ha rivendicato perciò una posizione di monopolio assoluto a sinistra.

Fidarsi di un unico padrone non è saggio, e nessuna "casta" ha mai consentito volentieri all'accumulo di un tale potere personale. Oggi si parla sempre della "Storia" intesa come una sorta di categoria dello spirito, un astratto tribunale che pronuncerebbe sentenze che i media si incaricano di rivelarci. Nel frattempo, l'esperienza storica - cioè il ricorrere di certi comportamenti, il verificarsi di certe costanti - viene tranquillamente ignorata e rimossa. L'esperienza storica dice che le caste non si comportano così, non si legano mani e piedi ad un unico padrone, a meno di non esservi costrette.
Come spesso accade, la denuncia pubblica delle nefandezze di una oligarchia - di una "casta" -, è conseguente proprio al declino di quella oligarchia, al fatto che è stata espugnata e sottomessa  da altri poteri, in questo caso il potere colonialistico degli Stati Uniti.

Infatti si è scoperta la pedofilia dei preti allorché il potere finanziario del Vaticano era ormai in declino irreversibile. Quando un Ratzinger - ormai così artificiosamente pomposo da sembrare il Bonifacio VIII di Dario Fo - si presenta all'ONU per sostituire i Vangeli con la Dichiarazione d'Indipendenza degli Stati Uniti d'America, va a mettere in crisi proprio i miti di cui si è sempre avvolta la casta clericale, che non ha mai parlato di "diritti umani" concessi direttamente dal Creatore, ma ha sempre posto l'enfasi sul proprio specifico ruolo di mediazione, in quanto rappresentante in Terra di Cristo. 
Il calo di brache - o di sottane - di Ratzinger trova quindi corrispondenza in altri cali di brache nei confronti del colonialismo statunitense che si stanno verificando in questo periodo in Italia e in Europa.

24 aprile 2008

Articolo (p)Link   Storico Archivio  Stampa Stampa
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 581 582 583 584 585 586 587 588 589 590 591 592 593 594 595 596 597 598 599 600 601 602 603 604 605 606 607 608 609 610 611 612 613 614 615 616 617

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Aforismi (5)
Bollettino (7)
Commentario 2005 (25)
Commentario 2006 (52)
Commentario 2007 (53)
Commentario 2008 (53)
Commentario 2009 (53)
Commentario 2010 (52)
Commentario 2011 (52)
Commentario 2012 (52)
Commentario 2013 (53)
Commentario 2014 (54)
Commentario 2015 (52)
Commentario 2016 (52)
Commentario 2017 (52)
Commentario 2018 (52)
Commentario 2019 (52)
Commentario 2020 (54)
Commentario 2021 (52)
Commentario 2022 (53)
Commentario 2023 (53)
Commentario 2024 (51)
Commentario 2025 (14)
Commenti Flash (62)
Documenti (31)
Emergenze Morali (1)
Falso Movimento (11)
Fenêtre Francophone (6)
Finestra anglofona (1)
In evidenza (34)
Links (1)
Manuale del piccolo colonialista (19)
Riceviamo e pubblichiamo (1)
Storia (9)
Testi di riferimento (9)



Titolo
Icone (13)


Titolo
FEDERALISTI ANARCHICI:
il gruppo ed il relativo bollettino di collegamento nazionale si é formato a Napoli nel 1978, nell'ambito di una esperienza anarco-sindacalista.
Successivamente si é evoluto nel senso di gruppo di discussione in una linea di demistificazione ideologica.
Aderisce alla Federazione Anarchica Italiana dal 1984.


06/04/2025 @ 09:35:34
script eseguito in 49 ms