"
"Politically correct" è l'etichetta sarcastica che la destra americana riserva a coloro che evitano gli eccessi del razzismo verbale. "Politicamente corretto" è diventata la locuzione spregiativa preferita ovunque dalla destra. In un periodo in cui non c'è più differenza pratica tra destra e "sinistra", la destra rivendica almeno la sguaiataggine come proprio tratto distintivo."

Comidad
"
 
\\ Home Page : Archivio (inverti l'ordine)
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.

Di comidad (del 15/08/2021 @ 00:04:02, in Emergenze Morali, linkato 6542 volte)
Alcuni mesi fa (maggio 2021), il network NPR (National Public Radio) riportava una notizia piuttosto preoccupante. Il South Carolina, che in passato e per molto tempo ha eseguito più condanne a morte di quasi tutti gli altri stati nord-americani, aveva interrotto le esecuzioni capitali già da alcuni anni. Il fatto è che era diventato sempre più difficile trovare i componenti del cocktail di farmaci per le iniezioni letali. Il problema tecnico-farmaceutico è diventato davvero serio a causa dell’atteggiamento poco collaborativo dei condannati a morte.
La legge dello stato della South Carolina prevedeva infatti che il condannato a morte potesse scegliere tra iniezione letale e sedia elettrica; ma quando i condannati hanno saputo delle difficoltà a reperire i farmaci per le iniezioni letali, tutti hanno cominciato furbescamente a scegliere quella opzione bloccando di fatto le esecuzioni capitali.
Di recente, per fortuna, lo stato del South Carolina ha approvato una legge per aggirare il problema creato dagli irresponsabili condannati a morte: se i farmaci non dovessero essere disponibili, il condannato dovrà scegliere tra la sedia elettrica e il plotone d’esecuzione. Grazie a questo provvedimento, le esecuzioni capitali potranno riprendere serenamente.

PS: Spiace che dei legislatori così sensibili al corretto funzionamento della macchina della giustizia, non abbiano inserito tra le varie opzioni l’impiccagione o la ghigliottina, di sicuro più eco-sostenibili rispetto alla sedia elettrica, all’iniezione letale e persino rispetto al classico plotone d’esecuzione.
Articolo (p)Link   Storico Archivio  Stampa Stampa
 
Di comidad (del 12/08/2021 @ 00:17:46, in Commentario 2021, linkato 15098 volte)
La finta opposizione della Lega al Green Pass non è stata affatto irrilevante; anzi, ha svolto l’importante funzione di aggregare una gran parte dell'opinione di “sinistra” attorno alla formula “stai col green pass, così fai dispetto a Salvini”. Anche nell’epoca dei cosiddetti “tecnici”, la politica, pur nei suoi aspetti più spettacolari e faziosi, ha continuato a svolgere un ruolo determinante.
La stessa penetrazione della lobby del digitale nella Pubblica Amministrazione è stata storicamente favorita e sostenuta da governi politici. Sul suo sito la multinazionale IBM esibisce con orgoglio l'elenco delle iniziative che le hanno consentito sin dagli anni ’90 di “formare” i pubblici dirigenti, compresi i dirigenti scolastici. Gli insegnanti che avevano avuto la vaga impressione che i loro presidi si fossero improvvisamente “nazistizzati”, non si sbagliavano affatto.
Nel 2009 il ministro della Pubblica Amministrazione era lo stesso di adesso: Renato Brunetta. In quell’anno Brunetta firmò con IBM un protocollo di intesa che era una porta spalancata alla multinazionale per continuare ad allevare i suoi lobbisti all’interno delle istituzioni pubbliche.
IBM sta comunque introducendo i suoi passaporti vaccinali digitali in tutto il mondo, compresa New York. La nuova tecnologia ha il vantaggio di integrare i database di diversi enti in modo “orizzontale”, senza che vi sia una centralizzazione del sistema. Si tratta di un sistema di tracciamento universale a costi e rischi molto più bassi rispetto ad un modello centralizzato. Al di là della ovvia retorica sulla tutela della privacy, il sistema consentirebbe di accumulare dati personali che potranno poi essere venduti ad altri soggetti.
La Sanità rappresenta il terreno in cui il business del tracciamento ha più possibilità di sviluppo, sia per saccheggiare denaro pubblico, sia per commercializzare dati personali. La retorica sulla tutela della Salute pubblica e personale travolge qualsiasi argine legalitario alla digitalizzazione di massa. La diagnostica a distanza appariva come un progresso nel senso del benessere personale, senza considerarne gli effetti di tracciamento. Anche il green pass era stato presentato all’inizio come un semplice passaporto sanitario da esibire in caso di passaggio da Stato a Stato. Ora invece, in Italia e Francia, diventa un passaporto interno.

Tutto il business delle app sanitarie è basato su un’idea semplice: trasformare ciascun cittadino in un sospetto malato che deve dimostrare la sua non pericolosità, e per questo viene messo in condizione di fornire i propri dati personali per “discolparsi”. Come messo in evidenza dagli spot dell’IBM, il business conferisce anche una certa gratificazione ai cittadini. Vincolarsi ad un’app che certifica la propria non pericolosità sul piano sanitario, riempie il vuoto esistenziale, dà senso alla vita e soddisfa il bisogno di identità. Ciò spiega perché la presunta pandemia, ed i suoi certissimi business, riscuotano ancora tanta popolarità. Per molti la pandemia è il grande “evento” della vita, a cui non si vuole rinunciare a partecipare.
Sarebbe quindi un errore considerare la pandemia un semplice inganno con finalità affaristiche. Sopravvalutare la stupidità e la credulità di coloro che hanno aderito alla narrazione sulla pandemia, rappresenta l’atteggiamento speculare a quello di chi considera “terrapiattisti” gli oppositori alla vaccinolatria e all’apartheid sanitario. Le lobby degli affari hanno sempre bisogno dell’intreccio, o degli effetti di rimbalzo, con velleità imperialistiche, sub-imperialistiche o di regolamento di conti interno. Gli affari non marciano se non coltivano queste velleità, perciò il denaro diventa narrazione e affabulazione.
La presunta pandemia ha rappresentato un’occasione di protagonismo dapprima per la Regione Lombardia, poi per l’Italietta tutta intera. Un governo tutto politico come il Conte bis ha allestito con la pandemia un’operazione sub-imperialistica in funzione della modificazione delle gerarchie interne all'Unione Europea. L’Italietta ha così sacrificato il proprio PIL allo status internazionale. Macron è invidioso e perciò impone ai suoi cittadini un “Green Pass” molto più draconiano di quello italiano, per dimostrare di essere lui il migliore. Le lobby finanziarie e della digitalizzazione gongolano, ma non avrebbero mai potuto fare a meno della collaborazione dei politici fanatici o ambiziosi e delle pubbliche opinioni facinorose. Negli anni ’30 l’IBM aveva trovato la sponda del nazismo, oggi invece ha trovato sponde insospettabili.

Il ministro della Sanità Roberto Speranza (un “grandissimo figlio del popolo”, a detta di Marco Travaglio) ha avuto addirittura l’occasione di “fare la Storia”. Da leader della “sinistra pura e dura” di Articolo 1, non ha trovato alcuna contraddizione nel diventare un lobbista della digitalizzazione di massa allestendo il lockdown ed il Green Pass. Nelle sue dichiarazioni Speranza non riesce a dissimulare la propria euforia per aver svolto un ruolo di primo piano nel “grande evento” della digitalizzazione di massa. Il moralista diffida del potere corruttivo del denaro, ma poi rimane vittima del suo potenziale suggestivo.
Articolo (p)Link   Storico Archivio  Stampa Stampa
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 581 582 583 584 585 586 587 588 589 590 591 592 593 594 595 596 597 598 599 600 601 602 603 604 605 606 607 608 609 610 611 612 613 614 615 616 617

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Aforismi (5)
Bollettino (7)
Commentario 2005 (25)
Commentario 2006 (52)
Commentario 2007 (53)
Commentario 2008 (53)
Commentario 2009 (53)
Commentario 2010 (52)
Commentario 2011 (52)
Commentario 2012 (52)
Commentario 2013 (53)
Commentario 2014 (54)
Commentario 2015 (52)
Commentario 2016 (52)
Commentario 2017 (52)
Commentario 2018 (52)
Commentario 2019 (52)
Commentario 2020 (54)
Commentario 2021 (52)
Commentario 2022 (53)
Commentario 2023 (53)
Commentario 2024 (51)
Commentario 2025 (14)
Commenti Flash (62)
Documenti (31)
Emergenze Morali (1)
Falso Movimento (11)
Fenętre Francophone (6)
Finestra anglofona (1)
In evidenza (34)
Links (1)
Manuale del piccolo colonialista (19)
Riceviamo e pubblichiamo (1)
Storia (9)
Testi di riferimento (9)



Titolo
Icone (13)


Titolo
FEDERALISTI ANARCHICI:
il gruppo ed il relativo bollettino di collegamento nazionale si é formato a Napoli nel 1978, nell'ambito di una esperienza anarco-sindacalista.
Successivamente si é evoluto nel senso di gruppo di discussione in una linea di demistificazione ideologica.
Aderisce alla Federazione Anarchica Italiana dal 1984.


03/04/2025 @ 04:33:37
script eseguito in 64 ms