Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Le reazioni dei governi cosiddetti occidentali alla vittoria del partito del presidente Putin alle elezioni del parlamento russo, hanno assunto dei toni involontariamente umoristici. Il presidente Bush non si è complimentato con Putin a causa del sospetto di brogli che grava sulle elezioni russe, mentre le autorità europee hanno lamentato l'eccesso di copertura mediatica di cui si è avvantaggiato il partito al governo.
Insomma, non si è capito se le oligarchie "occidentali" rimproverino Putin di fare le stesse cose che fanno loro, oppure se la prendano con lui perché sta confezionando la messinscena della democrazia meglio di loro.
Si può immaginare inoltre cosa sarebbe accaduto se Putin avesse perso le elezioni: ci sarebbe stato un boato di soddisfazione dei media analogo a quello verificatosi per la contemporanea sconfitta di Chavez al suo referendum sulle modifiche alla costituzione venezuelana. Anche di Chavez, se avesse invece vinto, si sarebbe detto che aveva fatto ricorso a brogli.
Nell'uno e nell'altro caso, tanta ostilità della stampa "occidentale" è dovuta alla frustrazione degli interessi affaristici delle multinazionali anglo-americane.
Da quando la British Petroleum è stata estromessa dal business del gas russo, la propaganda britannica ha imbastito nei confronti di Putin una serie di provocazioni piuttosto puerili, come quella del presunto assassinio del dissidente russo con il polonio radioattivo. Condizionati dagli interessi britannici, anche i media italiani fanno la morale a Putin e lo esortano a ritrasformare la Russia in colonia come ai tempi di Eltsin. Si tratta però di una posizione irrealistica, che persevera negli errori di valutazione già commessi a suo tempo dal presidente USA Clinton.
Negli anni '90 le multinazionali petrolifere si illusero di aver trovato in Russia il loro nuovo Eden coloniale, ma era chiaro già allora che se il KGB consentiva a Eltsin di firmare contratti a condizioni così sfavorevoli, lo faceva solo per il tempo necessario ad acquisire il know-how e le relazioni utili per poi poter procedere in proprio. Anzi, l'oligarchia russa ha oggi la potenza finanziaria sufficiente per poter fare del colonialismo commerciale in proprio, non solo nei confronti degli Stati dell'ex impero sovietico, ma anche nei confronti della stessa Europa occidentale.
L'unico governante europeo a complimentarsi con Putin è stato Sarkozy, e il fatto ha, come al solito, alimentato le illusioni di alcuni commentatori circa l'attivismo e l'autonomia dell'attuale presidente francese. In realtà Sarkozy fa l'amico di Putin per lo stesso motivo per cui ama Bush. La compagnia petrolifera francese, la Total, è stata associata da Bush allo sfruttamento del petrolio iracheno, mentre Putin ha concesso alla stessa Total alcuni contratti di fornitura di gas russo.
Il punto è che quando la politica di un governo coincide con gli affari, il contraente più debole diventa automaticamente una colonia; ed oscillare tra la subordinazione a due colonialismi, non fa una politica di indipendenza nazionale.
La Francia e l'Europa attuali sono un po' in una condizione simile alla Cina dell'800, che era soprattutto una colonia britannica, ma che subiva incursioni coloniali anche da parte di altre potenze, come gli USA, il Giappone, la Germania e persino l'Italia. Oggi l'Europa rimane soprattutto una colonia commerciale degli Stati Uniti, ma si espone ormai anche al colonialismo russo.
Durante la prima guerra mondiale, Georges Clemenceau sintetizzò efficacemente con uno dei suoi crudeli aforismi la schizofrenia della politica francese dell'ultimo secolo: i Francesi offrirebbero subito la loro vita alla Patria, ma mai i loro soldi. Questa schizofrenia è oggi incarnata da Sarkozy che blatera ancora di una Francia grande potenza, ma poi ne smantella le basi, a cominciare dall'apparato dello Stato. Sarkozy è oggi ritratto dalla stampa padronale come il San Giorgio che si batte contro il drago dei "privilegi delle categorie", il che, tradotto dal codice della propaganda, vuol dire che si propone di sostituire nella pubblica amministrazione il lavoro stabile con lavoro precario o schiavistico. L'oligarchia francese ha trovato nella precarizzazione e nella schiavizzazione un business che in prospettiva è colossale. D'altra parte, nel momento in cui va a toccare le basi del proprio stesso establishment, l'oligarchia francese non può essere più sicura che un domani non sia scalzata nella gestione di quel business da altre oligarchie imposte dai colonialisti.
6 dicembre 2007
Nei commenti giornalistici alla sconfitta referendaria di Chavez, la questione del petrolio venezuelano è un dettaglio venuto fuori solo incidentalmente. Sul "Corriere della sera", l'ex ambasciatore Sergio Romano scorge nel petrolio solo la causa del successo personale di Chavez, e concentra gli strali su di lui per il carattere vago e demagogico del suo "socialismo bolivariano" e per i suoi modi da caudillo.
Che il petrolio possa essere oltre che la causa del suo successo, anche il motivo dell'ostilità internazionale verso di lui, non è neppure accennato: Chavez viene condannato dai commentatori a causa dell'improponibilità del suo "modello", per la sua nota amicizia con Castro, e magari anche per la - del tutto presunta - connivenza ideologica con il "cattivo maestro" Toni Negri. Se un capo di Stato firma accordi commerciali con la Cina e con la Russia, invece che con la BP, viene automaticamente individuato come una minaccia per la democrazia e per la sicurezza planetaria, come un nemico dell'umanità, ecc.
Un trattamento del genere fu riservato dalla stampa americana ed europea anche al mite Mossadeq, il primo ministro iraniano che nel 1951 aveva cercato di nazionalizzare la Anglo-Iranian Oil Company, che, manco a dirlo, faceva parte della BP, o British Petroleum, o Beyond Petroleum, come si fa chiamare adesso, dato che gli affari della BP vanno oggi "oltre" il petrolio, e si rivolgono soprattutto al gas naturale, l'affare del futuro.
Se si considera che l'Iran, oltre ad essere un grande produttore di petrolio, possiede anche i maggiori giacimenti di gas naturale del mondo, forse ciò spiega la grande ostilità verso l'attuale presidente iraniano Ahmadinejad, anch'egli arruolato d'ufficio dalla propaganda occidentale nella folta schiera dei nuovi Hitler. La BP non può oggi mettere le mani sul petrolio del Venezuela, né sul gas della Russia o dell'Iran, e, non a caso, ai rispettivi capi di Stato di questi Paesi è stata confezionata un'inquietante immagine internazionale, cosa non difficile se si considera che fare il Capo di Stato comporta, per ciò stesso, altissime probabilità di essere anche un criminale.
Saddam Hussein aveva anche lui parecchio petrolio da farsi depredare e quindi una pessima immagine internazionale, ma visto che il pericolo delle sue "armi di distruzione di massa" e la necessità di esportare la democrazia in Iraq, non hanno convinto i più, ecco allora pronta un'altra spiegazione. Gli Stati Uniti si sarebbero fatti convincere ad impegnarsi in una guerra contraria ai loro interessi, a causa delle pressioni della "Israel Lobby", che condizionerebbe la politica estera statunitense in base alle esigenze dello Stato di Israele. In Italia, il libro best-seller di Mearsheimer e Walt che sostiene questa tesi è stato di recente pubblicato da Mondadori, una casa editrice che risulta da anni coinvolta in operazioni di disinformazione e intossicazione funzionali agli interessi statunitensi (ad esempio il best-seller "Gomorra", che è servito a coprire con il mito camorristico il traffico di derivati dell'oppio afgano compiuto dalla base NATO di Napoli).
Mitomani come tutti i provocatori e criminali, molti sionisti forse davvero pensano di essere loro a gestire la politica estera statunitense. Il libro sulla Israel Lobby espone poi una tale massa documentaria sulle presunte pressioni e manipolazioni subite da Bush e Cheney, che risulterebbe persino convincente, se non ci fosse il dettaglio del petrolio irakeno che oggi sparisce a ritmo accelerato dall'Iraq, e che viene depredato proprio dalle compagnie legate a Bush e Cheney.
13 Dicembre 2007
|
|
|