Questo testo di Victor Rudin su Stirner e l'anarcosindacalismo, fa giustizia di un luogo comune dominante nell'attuale movimento anarchico: la distinzione tra un "anarchismo sociale" da un lato ed un "anarchismo individualistico" dall'altro.
A dimostrare quanto sia inconsistente e meramente pretestuosa questa distinzione, c'è il dato di fatto storico per il quale l'individualista Max Stirner è stato il maggiore teorico e ispiratore della lotta sindacale.
Scarica il file "La lotta operaia" in formato [.pdf]
FEDERALISTI ANARCHICI:
il gruppo ed il relativo bollettino di collegamento nazionale si é formato a Napoli nel 1978, nell'ambito di una esperienza anarco-sindacalista.
Successivamente si é evoluto nel senso di gruppo di discussione in una linea di demistificazione ideologica.
Aderisce alla Federazione Anarchica Italiana dal 1984.