"
"Il Congresso nega nel principio il diritto legislativo" "In nessun caso la maggioranza di qualsiasi Congresso potrà imporre le sue decisioni alla minoranza"

Congresso Antiautoritario Internazionale di Saint Imier, 1872
"
 
\\ Home Page : Archivio (inverti l'ordine)
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.

Di comidad (del 15/01/2015 @ 01:08:16, in Commentario 2015, linkato 5554 volte)
L'attentato della scorsa settimana al giornale satirico parigino "Charlie Hebdo" è stato considerato da alcuni commentatori al di fuori dell'ufficialità, come un "11 settembre francese". In realtà l'11 settembre appare per molti versi un evento ancora unico per l'apertura di credito di cui ha potuto giovarsi l'amministrazione statunitense. Un terzo grattacielo non colpito da alcunché, che crolla senza un motivo apparente; una difesa aerea che fa cilecca clamorosamente, ed i cui responsabili vengono immediatamente promossi; un "Patriot Act" fatto approvare a scatola chiusa dal Congresso, con l'effetto di riversare fiumi di denaro pubblico nelle casse delle aziende legate al carro del vicepresidente Cheney e del segretario alla Difesa Rumsfeld; indagini sull'attentato sottratte alla magistratura e ad ogni procedura legale: soltanto agli Stati Uniti si sarebbe potuta concedere una così assoluta sospensione del senso critico. Una credulità confermata dalla grottesca coda della "uccisione" del presunto responsabile dell'attentato, un episodio di cui non è stata esibita alcuna prova.
Uno Stato figlio di un dio minore, come la Francia, non potrebbe mai godere di tali privilegi. Oltretutto l'attentato, dal punto di vista tecnico, rientra in quella tipologia dell'eccidio "facile", contro la quale nessuno Stato - neppure gli Stati Uniti d'Europa invocati da Eugenio Scalfari - potrebbe mai opporre alcuna difesa, ciò in base al rapporto esistente tra obiettivi inermi e diffusione di armi automatiche. Ciò nonostante la propaganda ufficiale è andata immediatamente in soccorso del presidente francese Hollande, con il consueto atteggiamento autocelebrativo ed autoassolutorio che è d'obbligo ogni volta che il Sacro Occidente si senta sotto attacco.
L'opinione pubblica viene così chiamata a partecipare a quel senso di superiorità morale e razziale nei confronti dei popoli inferiori, incapaci di apprezzare le "libertà" occidentali; tutto ciò con l'ovvia appendice di dibattiti demenziali sul carattere violento o meno dell'Islam. Ci si attende persino il riciclaggio in grande stile di Magdi Allam. L'opinione pubblica si lascia irretire nel razzismo occidentalista, senza considerare che il razzismo non è questione solo di bianchi e di neri, o di popoli di serie A e di serie B, ma funziona anche ad uso interno; e l'odio di classe che la propaganda ufficiale diffonde contro i lavoratori, assume i contorni di un avvilimento razziale dei lavoratori stessi.
Quasi nessuno si è quindi ricordato dei guai combinati dall'attuale presidente francese e dal suo predecessore. Sarkozy e Hollande hanno fornito uno smaccato appoggio a gruppi jihadisti contro i governi laici di Gheddafi in Libia e di Assad in Siria. Sulla questione della Siria, Hollande ha fatto da battistrada agli Stati Uniti, concedendo nel 2012 all'opposizione siriana un pieno riconoscimento diplomatico, con tanto di ambasciatore a Parigi; sebbene si sapesse benissimo già allora che i jihadisti, armati e finanziati dal Qatar e dall'Arabia Saudita, costituissero la parte preponderante di quell'opposizione. Ma, anche se qualcuno se ne ricordasse, i commentatori ufficiali non mancherebbero di spiegare il tutto come dettato da eccessivo amore per la democrazia ed i diritti umani, che avrebbe offuscato il giudizio. Gli affari della multinazionale francese Total con le petromonarchie del Golfo, ovviamente non c'entrano nulla.
L'ipotesi dell'attentato "false flag" rimane comunque in piedi, sebbene non vi siano ancora riscontri che consentano di adottarla pienamente. Il fattore di confusione che si è ingenerato in questi giorni riguarda però l'artificio polemico di collegare l'ipotesi del "false flag" alle cosiddette "teorie del complotto". Si tratta di un falso storico, dato che il "false flag" non è necessariamente determinato da manovre cospirative a largo raggio, ma è uno schema comportamentale ricorrente, tipico dei gruppi politico-criminali, che non richiede nessuna particolare lucidità di concezione ed attuazione, e risale addirittura ai primordi del capitalismo/imperialismo.
Nel Natale del 1600 venne legalizzata in Inghilterra una società di pirati, divenuta talmente ricca da potersi comprare la rispettabilità. Quella società assunse la forma di società per azioni e prese il nome ufficiale di Compagnia delle Indie Orientali. Considerata la prima corporation, l'antenata delle attuali multinazionali, la Compagnia delle Indie nel corso dell'800 si arricchì ulteriormente con il traffico di oppio, ma l'imprinting criminale della Compagnia era costituito dalla pirateria. Una volta legalizzata, la Compagnia delle Indie si assunse la sacra missione di "proteggere" il commercio navale dalla pirateria, estorcendo in cambio privilegi commerciali e politici ai Paesi "protetti". In realtà la Compagnia delle Indie era la prima organizzatrice della pirateria da cui poi "proteggeva" le vittime della pirateria stessa. L'espressione "false flag" in origine si riferiva appunto alla pirateria sotto falsa bandiera.
A proposito di bandiere, quella della Compagnia delle Indie era a strisce orizzontali, e divenne poi il modello della bandiera americana. L'emulazione/competizione nei confronti della Compagnia delle Indie fu infatti uno dei fattori principali dell'indipendenza americana.
Alla stessa Compagnia delle Indie toccò di subire un attentato "false flag" da parte dei suoi discepoli americani. Nel 1773 un gruppo di coloni americani in rivolta, travestiti da indiani Mohawk, irruppe nel porto di Boston su una nave della Compagnia e gettò in mare il carico di tè. Fu il famoso "Boston Tea Party". Quell'episodio di rappresaglia fiscale, commesso sotto mentite spoglie, è stato poi santificato nell'iconografia e nell'agiografia americana, e considerato il primo atto della guerra d'indipendenza. Il "false flag" è quindi insito nel DNA statunitense.
Articolo (p)Link   Storico Archivio  Stampa Stampa
 
Di comidad (del 08/01/2015 @ 02:14:42, in Commentario 2015, linkato 5299 volte)
I media "occidentali" non fanno mistero di sperare che l'Ungheria possa presto diventare una riedizione dell'Ucraina, ciò per la soddisfazione della NATO e di tutta l'opinione pubblica amante della libertà. Ci si fa sapere che addirittura cinquemila (sic!) manifestanti sono scesi in piazza contro il primo ministro Orban, colpevole nientemeno che di eccessive aperture nei confronti della Russia del "dittatore" Putin. L'accusa più specifica ad Orban è di "corruzione", cioè il fatto che preferisca prendere mazzette dalla multinazionale russa Gazprom, invece che da multinazionali anglo-americane come la BP o la Exxon.
Ce n'è abbastanza per catalogare anche Orban come un dittatore, un criminale da rimuovere con qualsiasi mezzo; sebbene in base agli standard "occidentali" egli, come del resto lo stesso Putin, risulti regolarmente eletto. Ma ciò non ha mai risparmiato ad alcuno la gogna mediatica, se considerato in qualche modo un intralcio agli affari. La vecchia e cara Ungheria, icona prediletta del "vittimacomunismo" dell'epoca della guerra fredda, sembra ormai un pallido ricordo. A quanto pare la piazza "occidentalista", specialmente se fomentata dal senatore McCain e dal finanziere Soros, può fregiarsi di una dignità morale e politica superiore, tale da additare al mondo come tiranno qualsiasi capo di governo venga preso a bersaglio.
Al contrario, in Italia un governo "occidentale" poche settimane fa non si è sentito minimamente delegittimato dal dissenso di un milione di manifestanti scesi in piazza contro i decreti sul lavoro. Il sacro discrimine tra il bene ed il male infatti non è la piazza, ma è l'Occidente; ed il Jobs Act è santo, visto che non ce lo impone Putin, bensì il Fondo Monetario Internazionale con i suoi lacchè della Commissione Europea. Se poi l'eventuale dissenso sindacale tocca nervi ancora più scoperti, allora non c'è più alcun limite alla criminalizzazione di ogni potenziale oppositore, tanto che i toni della propaganda contro il lavoro diventano apertamente quelli della guerra civile.
Nel novembre scorso i sindacati del pubblico impiego hanno fatto ricorso contro il blocco dei contratti e degli scatti di anzianità. Dal 1993 il pubblico impiego è sottoposto infatti ad una normativa privatistica, eppure dal 2010 i contratti sono bloccati per legge. Di fronte alla palese incostituzionalità di questa situazione, che ha fatto il governo? Ha ritenuto di strumentalizzare un episodio inquadrabile nel contenzioso tra la giunta comunale romana ed i suoi vigili urbani. Se gli sbirri ammazzano gente inerme, allora li si può perdonare; ma se si mettono in malattia in massa, in questo caso non conta nulla che abbiano esercitato un proprio diritto nel rispetto dei regolamenti vigenti. Ogni diritto del lavoro soccombe infatti di fronte al diritto all'ingerenza morale che il potere rivendica. I media perciò non hanno esitato a bollare come criminali questi "tutori dell'ordine", parlando del tutto fuori luogo di "certificati medici falsi", sebbene tali certificati siano stati erogati nel quadro dei controlli previsti dalla mitica "cura Brunetta", a cui sei anni fa i media, tutti allineati, avevano attribuito effetti taumaturgici.
Ma la pubblica amministrazione oggi è una preda per le multinazionali dell'informatica, perciò i lavoratori del pubblico impiego vengono bollati col marchio di infamia di "fannulloni". La guerra imperialistica e la guerra di classe adottano gli stessi schemi di criminalizzazione del bersaglio di turno; e non vi è nulla di strano, dato che si tratta di servire gli stessi potentati affaristici.
Multinazionali come la IBM, la Microsoft e la Apple esibiscono ogni tanto qualche querelle di facciata, ma di fatto agiscono come un cartello, che si presenta compatto all'appuntamento con gli appalti della pubblica amministrazione. Tra il 2001 ed il 2006 il ruolo di ministro per lo sviluppo tecnologico fu svolto da Lucio Stanca, un ex dirigente della IBM, il quale si ritrovò - guarda la coincidenza - a rilasciare appalti per l'informatizzazione della pubblica amministrazione proprio all'azienda di cui aveva fatto parte. Per tutti quegli anni il conflitto di interessi del Buffone di Arcore servì a mettere in ombra conflitti di interesse di questa portata; ma c'era il buon nome delle multinazionali da tutelare. Magari anche le attuali misure di indulgenza fiscale varate dal governo, servono a favorire qualche multinazionale, ma c'è ancora il Buffone a fare provvidenzialmente da paravento.
L'attuale compagine di governo però non ha un ministro dello Sviluppo tecnologico, poiché è lo stesso Presidente del Consiglio a voler svolgere questa funzione. Anche Renzi un lobbista? Non sia mai detto. In un'intervista al "Financial Times" Renzi ci fa sapere di tutto il disprezzo che prova per i lobbisti da cui Roma è infestata, ed ha rivendicato la sua estraneità ad un tale sistema.
Deve essere per questo che Renzi è diventato da anni uno spot vivente di Apple. Nelle sue attuali esibizioni in parlamento ed in tv, Renzi si presenta regolarmente bardato con tutti i più recenti prodotti Apple. Queste performance pubblicitarie datano già a quando era semplicemente sindaco di Firenze.
Ma Renzi non si limita a fare da testimonial pubblicitario. Nella sua avventura americana dello scorso settembre, ospite nella Silicon Valley, tra una denigrazione e l'altra nei confronti del proprio Paese, Renzi annunciò la digitalizzazione della pubblica amministrazione in Italia; ciò al fianco del direttore finanziario di Apple, Luca Maestri. Ovviamente soltanto un incallito malpensante potrebbe supporre che i due abbiano parlato di affari.
Articolo (p)Link   Storico Archivio  Stampa Stampa
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 581 582 583 584 585 586 587 588 589 590 591 592 593 594 595 596 597 598 599 600 601 602 603 604 605 606 607 608 609 610 611 612 613 614 615 616 617

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Aforismi (5)
Bollettino (7)
Commentario 2005 (25)
Commentario 2006 (52)
Commentario 2007 (53)
Commentario 2008 (53)
Commentario 2009 (53)
Commentario 2010 (52)
Commentario 2011 (52)
Commentario 2012 (52)
Commentario 2013 (53)
Commentario 2014 (54)
Commentario 2015 (52)
Commentario 2016 (52)
Commentario 2017 (52)
Commentario 2018 (52)
Commentario 2019 (52)
Commentario 2020 (54)
Commentario 2021 (52)
Commentario 2022 (53)
Commentario 2023 (53)
Commentario 2024 (51)
Commentario 2025 (14)
Commenti Flash (62)
Documenti (31)
Emergenze Morali (1)
Falso Movimento (11)
Fenêtre Francophone (6)
Finestra anglofona (1)
In evidenza (34)
Links (1)
Manuale del piccolo colonialista (19)
Riceviamo e pubblichiamo (1)
Storia (9)
Testi di riferimento (9)



Titolo
Icone (13)


Titolo
FEDERALISTI ANARCHICI:
il gruppo ed il relativo bollettino di collegamento nazionale si é formato a Napoli nel 1978, nell'ambito di una esperienza anarco-sindacalista.
Successivamente si é evoluto nel senso di gruppo di discussione in una linea di demistificazione ideologica.
Aderisce alla Federazione Anarchica Italiana dal 1984.


03/04/2025 @ 04:24:56
script eseguito in 52 ms