"
"L'abolizione dello Stato e del diritto giuridico avrà necessariamente per effetto l'abolizione della proprietà privata e della famiglia giuridica fondata su questa proprietà."

Programma della Federazione Slava, 1872
"
 
\\ Home Page : Archivio (inverti l'ordine)
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.

Di comidad (del 16/09/2021 @ 00:12:48, in Commentario 2021, linkato 7200 volte)
Non c’è quasi nulla di ciò che sta facendo Draghi che non potesse fare anche Conte, Green Pass compreso. Il “quasi” si riferisce all'unica cosa che Conte non poteva fare, cioè imbarcare la Lega nel governo per ottenerne l’omertà; all’inizio l’omertà riguardava il Recovery Fund, facendo finta di non vedere che non è un aiuto ma nuovo debito e nuovi vincoli.
Oggi l’omertà è sul Green Pass, ed è un’omertà remunerativa, visto che c’è da partecipare alla gestione del business delle app di certificazione sanitaria. I tempi tecnici per l'introduzione del Green Pass comportano pause e rallentamenti; ciò può essere utilizzato politicamente dalla Lega, per accreditarsi presso il proprio elettorato come la forza che frena gli eccessi del governo. I ritardi e gli intoppi tecnici nell'applicazione del Green Pass vengono spacciati da Salvini come propri successi.
L'unico motivo che poteva giustificare la formazione del governo Draghi era questo gioco delle parti, cioè una complicità leghista spacciata come opposizione interna al governo. La presenza della Lega è l’unica vera ragione sociale dell’attuale governo ed è l’unico motivo per cui è stato ripescato Draghi. Ovviamente per i media non è facile narrare questa situazione, perciò i commentatori finiscono per avvitarsi nelle proprie menzogne. I media ci assicurano che l'introduzione del Green Pass ha incontrato il consenso della stragrande maggioranza degli Italiani, tranne le solite frange di no-vax. In tal modo risulta impossibile spiegare i motivi di questa apparente conflittualità nel governo, di un Draghi in perenne lotta con un Salvini di cui non si decide a liberarsi. Se la Lega non stesse distribuendo contentini al proprio elettorato, che anzi non la seguirebbe in queste battaglie, allora perché Salvini insiste nell’agitarsi?
Ecco che si affacciano le spiegazioni “esoteriche” alla Ezio Mauro, che ci descrive una specie di energia negativa che si condensa in grumi reazionari, una specie di gara tra Salvini e la Meloni nell’assecondare le tendenze oscurantiste di una parte minoritaria della società. L’opinione pubblica “progressista” viene così educata a temere l’espressione dei bisogni dei poveri, che sono preda dell’irrazionalità, ed a fidarsi dei banchieri, l’unico argine “razionale” contro la barbarie latente nel popolo.
La realtà però è che il Green Pass ha spaccato il fronte dei vaccinofili, poiché ha reso evidente che non vi sarà fine all’emergenza, quindi ha tolto credibilità alla stessa campagna vaccinale. Le giustificazioni del Green Pass sono cominciate con la menzogna del poter stare in sicurezza in ambienti affollati; poi, dopo la menzogna A, quasi subito è arrivata la menzogna B, affidata al divo televisivo dottor Crisanti e rilanciata dal giornalista Travaglio, cioè che il Green Pass serva da surrogato dell'obbligo vaccinale per indurre i riottosi a vaccinarsi. Il messaggio implicito del Green Pass è invece l'opposto: vaccinarsi non ci farà tornare alla normalità, anzi nuove restrizioni sono in arrivo. Ci avevano detto che vaccinandoci saremmo tornati alla normalità; ora ci dicono che per tornare alla “libertà” ci vuole il Green Pass. La reazione scontata è stare in attesa di cos'altro si inventeranno per prolungare l’emergenza. Minacciare l’obbligo vaccinale è a sua volta un nonsenso, poiché può solo indurre molti ad aspettare che l’obbligo sia effettivo per vaccinarsi senza dover firmare la liberatoria, che per parecchi cittadini è la vera pietra dello scandalo.

Appare chiaro che la campagna vaccinale non è più la vera priorità del governo, cosa che ha deluso i vaccinolatri fanatici della “sinistra antagonista”, che ci si erano giocati la faccia, dimostrando che per loro la priorità non era di smascherare l'ipocrisia dei ricchi ma di fare la morale ai poveri. Scaricare l'onere del rischio della vaccinazione esclusivamente sul cittadino rientra nel classico doppiopesismo, per il quale, quando si presenta il conto, dai poveri e deboli si pretende il pagamento in contanti, mentre i ricchi e potenti possono “pagare” con impegni vaghi e generici, cioè con le cazzate. Alle menti “razionali” e “scientifiche” lo stabilire quale dei due sistemi di pagamento sia il più conveniente. L’Uomo Ragno diceva che a molto potere corrisponde molta responsabilità; purtroppo nella realtà è vero l’esatto opposto: più potere si ha, più è facile sfuggire ad ogni responsabilità.
Affermare che il Green Pass abbia qualcosa a che vedere con la Sanità, rientra appunto nella pura narrativa. Il Green Pass è invece un obbiettivo in se stesso, uno strumento di digitalizzazione di massa. Per ora la versione hard del Green Pass è attuata solo in Italia, Francia e alcuni Stati degli USA, mentre la grande maggioranza degli Stati europei si è tirata indietro, sebbene abbiano meno vaccinati di noi. Questo isolamento di Italia e Francia nel contesto europeo viene occultato dai media italiani, ma non sta qui l'aspetto preoccupante. Anche nel caso della scelta del lockdown, l’Italia all’inizio era isolata, e persino oggetto di scherno da parte degli altri Paesi europei; persino l'Organizzazione Mondiale della Sanità non avallò la scelta del governo Conte. Poi è arrivato il Fondo Monetario Internazionale, che ha sponsorizzato il lockdown, celebrandone persino i vantaggi economici a lungo termine, al che un po’ tutti, tranne la Svezia, si sono adeguati alla direttiva.

I motivi dell'opposizione dell'elettorato leghista al Green Pass sono soprattutto economici. La base elettorale della Lega è composta in gran parte di piccoli imprenditori e loro dipendenti, per i quali il messaggio di un'emergenza infinita equivale alla prospettiva di estinzione. La Lega è costretta quindi a barcamenarsi con un comportamento bipolare: mentre il ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti partecipa ai grossi affari legati alla digitalizzazione, al povero deputato Borghi spetta di cercare di tenere buono un elettorato che si sente tradito, mentre Salvini fa la banderuola.
Tra i tanti paradossi della posizione leghista, c’è anche quello che l’emergenza Covid è stata scatenata pretestuosamente all'inizio del 2020 proprio da parte di una Regione guidata dalla Lega. Il presidente della Regione Lombardia, il leghista Fontana, aveva lanciato l’emergenza sanitaria come grande prova tecnica di “autonomia differenziata”, cioè per strappare privilegi fiscali per il Nord. Ogni emergenza è una cordata di affari e di centri di potere, ma c'è una competizione, così spesso capita che il capo della cordata possa essere scalzato da qualche altro lobbista. Fontana, che aveva dato avvio alla fuga emergenziale, si è ritrovato sopravanzato da Conte e Speranza.

Comunque nell’emergenza Covid l’Italia non è, e non è mai stata, a rimorchio di nessun altro Paese. Persino nel crimine di vaccinare i ragazzi, oggi l’Italia procede da sola e per conto proprio. Nei giorni scorsi Draghi ha celebrato la figura dell’ex ministro del Tesoro Beniamino Andreatta, che ha bene incarnato l’avventurismo criminale delle oligarchie italiane; un avventurismo che però ha sempre trovato la sponda di una fascia di opinione pubblica trasversale alle ideologie e morbosamente incline al moralismo facinoroso.
Articolo (p)Link   Storico Archivio  Stampa Stampa
 
Di comidad (del 09/09/2021 @ 00:06:44, in Commentario 2021, linkato 17475 volte)
In un racconto di Vitaliano Brancati un tale deve spiegare alla moglie i motivi della propria avversione per Mussolini, e perciò enumera le vessazioni che gli vengono imposte, dalle adunate alla camicia nera. A questo elenco la moglie gli replica con un irridente “Tutto qui?”; e allora il protagonista del racconto rimpiange di non aver avuto le capacità espressive di un Leopardi per pronunciare un inno alla libertà. In realtà la libertà poteva anche essere lasciata da parte, preferendo un’osservazione più prosaica: non esiste istupidimento a costo zero.
Quando il nostro presidente Mattarella, in un’occasione solenne, se ne esce con uno slogan del repertorio nostalgo-fascista come “la libertà non è licenza”, abbassa drasticamente il livello della comunicazione, contando di uscirne indenne grazie al culto della personalità di cui è fatto oggetto; magari sarà pure così, ma intanto l’effetto di disincanto lo ha provocato lo stesso. Dire scemenze nelle occasioni ufficiali fa parte della funzione presidenziale, ma anche con le scemenze c’è una soglia da non oltrepassare, una coerenza comunicativa da rispettare, e non si può attingere a qualsiasi repertorio.
La libertà è limitata dalla legge, e quindi un cittadino non dovrebbe essere vessato e umiliato per aver violato una legge che non c’è, invece è quello che sta accadendo da noi. L'obbligo vaccinale rimane allo stadio di minaccia, di bluff, di trovata estemporanea da conferenza stampa. L’istituzione dell’obbligo sarebbe un atto autoritario ma almeno legalitario e sgombrerebbe il campo dall'attuale clima di intimidazione e di estorsione del “consenso informato”. L'obbligo vaccinale è quindi un bluff da andare a vedere per capire se il governo è davvero disposto a rinunciare sia al vantaggio di costringere i vaccinati a firmargli una liberatoria, sia all'opportunità di gerarchizzare e digitalizzare i rapporti sociali attraverso il green pass.
Che l'aumento dei vaccinati sia diventato una questione secondaria, ce lo conferma il ministro della “Salute” (?) Speranza, il quale ha dichiarato che neanche il 90% di vaccinati potrebbe bastare ad evitare nuove restrizioni. Come a dire che se vi vaccinate o no, a Speranza, come dicono a Roma, “nun gliene pò fregà de meno”. Neppure terze, quarte, ottantesime dosi di vaccino eviteranno ulteriori e massicce dosi di digitalizzazione di massa. Anzi, una quota residua di non vaccinati da spacciare per untori ed allevatori di varianti, sarà utile come alibi per perpetuare all'infinito l’emergenza.
Il vaccino è un gigantesco business, ma è niente rispetto al vero business in gioco: la digitalizzazione. Il Green Pass è uno strumento per digitalizzare tutti i rapporti del cittadino con la Pubblica Amministrazione. Si tratta di un tracciamento di massa a cui non si sfugge presentandosi col cartaceo, poiché anche quello sarà verificato elettronicamente.

Nel XIX secolo lo Stato ha dovuto man mano allargare la sfera delle libertà individuali, non per qualche afflato ideale, bensì perché si trovava di fronte al fallimento finanziario dello Stato Assoluto, nel quale i costi del controllo sociale superavano di gran lunga le entrate fiscali. Oggi invece la lobby del digitale vende ai governi una nuova illusione di potere assoluto: sostituire i vecchi e costosi metodi di controllo burocratico con il controllo digitale. La parodia del nazismo che stiamo vivendo fa parte di questa tecnica di vendita, ed ai politici non sorge il dubbio che i nuovi miti di controllo assoluto siano appunto un imbonimento da venditori.
La missione salvifica delle app di controllo viene accreditata secondo uno schema consueto. Ad esempio: nella Scuola si semina l'incertezza sulle procedure di verifica del Green Pass, dopodiché si lancia la nuova super-app che risolverà tutti i problemi. Un'emergenza fittizia a cui si rimedia con una fittizia soluzione.
Il Green Pass sta però determinando anche effetti collaterali e reazioni avverse, tra cui incrinare l’alone di sacralità della campagna vaccinale. La convivenza politeistica tra dio vaccino e la nuova arrivata, la dea app, non sta funzionando, anzi sta sgretolando le fondamenta dell’Olimpo. Narrare che il dio vaccino ha bisogno della stampella delle app per esprimere la sua gloria, è un po’ spoetizzante. Come quando ci si disinnamora, la percezione di un difetto della persona amata, ti fa scoprire di colpo anche tutte le altre magagne. Finora la vaccinolatria aveva ipnotizzato gli intellettuali accademici e li teneva allineati. Con l’istituzione del Green Pass si è invece manifestato chiaramente che il dio vaccino non è in grado di mettere fine all’emergenza sanitaria.

Un'emergenza infinita è una pacchia per i giornalisti, che si nutrono di allarmismo, con tanto di incentivi statali per diffondere notizie che tengano alta la percezione del pericolo; ma non può gratificare chi abbia un minimo di senso di responsabilità sociale. Ciò ha indirettamente indebolito anche la vaccinolatria, per cui molti si sono accorti improvvisamente che il dio vaccino era il primo a non credere in se stesso. In effetti nella storia delle religioni ne sono successe di cotte e di crude, ma un dio che ti facesse firmare la liberatoria prima di salvarti, non si era mai visto.
Articolo (p)Link   Storico Archivio  Stampa Stampa
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 581 582 583 584 585 586 587 588 589 590 591 592 593 594 595 596 597 598 599 600 601 602 603 604 605 606 607 608 609 610 611 612 613 614 615 616 617

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Aforismi (5)
Bollettino (7)
Commentario 2005 (25)
Commentario 2006 (52)
Commentario 2007 (53)
Commentario 2008 (53)
Commentario 2009 (53)
Commentario 2010 (52)
Commentario 2011 (52)
Commentario 2012 (52)
Commentario 2013 (53)
Commentario 2014 (54)
Commentario 2015 (52)
Commentario 2016 (52)
Commentario 2017 (52)
Commentario 2018 (52)
Commentario 2019 (52)
Commentario 2020 (54)
Commentario 2021 (52)
Commentario 2022 (53)
Commentario 2023 (53)
Commentario 2024 (51)
Commentario 2025 (14)
Commenti Flash (62)
Documenti (31)
Emergenze Morali (1)
Falso Movimento (11)
Fenêtre Francophone (6)
Finestra anglofona (1)
In evidenza (34)
Links (1)
Manuale del piccolo colonialista (19)
Riceviamo e pubblichiamo (1)
Storia (9)
Testi di riferimento (9)



Titolo
Icone (13)


Titolo
FEDERALISTI ANARCHICI:
il gruppo ed il relativo bollettino di collegamento nazionale si é formato a Napoli nel 1978, nell'ambito di una esperienza anarco-sindacalista.
Successivamente si é evoluto nel senso di gruppo di discussione in una linea di demistificazione ideologica.
Aderisce alla Federazione Anarchica Italiana dal 1984.


03/04/2025 @ 04:26:58
script eseguito in 62 ms