Testi

IL PRIMO MISCREDENTE DELLA RELIGIONE DEL CAPITALE


Presentiamo un breve testo di Piercy Ravenstone, economista inglese, il cui vero nome era Richard Puller. Il testo è ancora valido per una serie di motivi: demolisce la mitologia del Capitale, rivela l'aspetto magico/religioso del concetto, mette in ridicolo i suoi profeti e cantori, lo pone in concreta relazione con la spesa pubblica e con la rendita, lo oppone al lavoro umano, dimostrando che non c'è capitalismo senza appropriazione e gestione a fini privati del pubblico denaro. Soprattutto, è un testo del 1821, quindi il carattere mistificatorio del capitalismo era già chiaro allora, per chi lo voleva vedere. Anche Marx conosceva Ravenstone, perché lo ha citato in nota nel "Capitale"(Libro I, sez. IV, cap. 13, nota n.° 196), però per questioni diverse, quindi è stata una precisa scelta di Marx quella di non tenere conto della sua denuncia del capitalismo, e della "scienza" economica che lo supporta, come fenomeni ideologici. Nell'attuale retorica ufficiale il dio Capitale è stato in parte soppiantato dal dio Mercato, un'altra astrazione mitologica, utile ad attribuire tutti i problemi ad una presunta necessità superiore e impersonale, contro la quale sarebbe vano opporsi, distraendo così l'attenzione dalla vera questione: gli interessi affaristici di precise oligarchie finanziarie e commerciali.

Comidad,  dicembre 2007

Nel 1821 un certo Richard Puller aveva pubblicato con lo pseudonimo di P. Ravenstone un libro dal titolo "Qualche dubbio sull'esattezza di alcune opinioni generalmente accolte in materia di popolazione ed economia politica". Ecco quel che Ravenstone dice all'inizio del capitolo intitolato "Del capitale":

Ma arriveremmo a una visione molto imperfetta degli effetti della rendita e delle tasse, se dimenticassimo le conseguenze che derivano dalla creazione di capitale. Il capitale è figlio della rendita e delle tasse, il loro costante alleato, il loro confederato in tutte le intromissioni e usurpazioni che esse compiono nei confronti dell'operosità umana. Esso è per meglio dire, il pioniere che apre loro la strada. È la grande causa che opera a gonfiare il numero degli oziosi, e ad addossarne il fardello all'intera società. Tuttavia non è molto facile farsi un'idea precisa della natura del capitale. Esso è certamente un essere affatto diverso dai suoi associati. La rendita e le tasse hanno un'esistenza aperta e dichiarata: il modo in cui operano lo abbiamo sotto gli occhi. Calcolandone l'ammontare siamo in grado di fare una stima dei loro effetti; i loro movimenti avvengono alla luce del giorno, le loro pretese non sono dissimulate. Si tratta di sostanze visibili e tangibili. Le loro proprietà possono venire accertate nel crogiuolo dell'esperienza; possono venire sottoposte alla prova dei loro effetti pratici. Ma per il capitale non è così. Esso non ha che un'esistenza metafisica. Per quanto i suoi effetti possano essere ovunque toccati con mano, la sua presenza non può essere individuata da nessuna parte. La sua natura incorporea è per sempre al di fuori della nostra portata. Nessuno ha mai visto la sua forma; nessuno sa dove dimori. Il suo potere non sta in se stesso; non agisce se non con mezzi presi a prestito. I suoi tesori non sono una ricchezza reale, ma soltanto rappresentazioni della ricchezza. Possono venire accresciuti fino a ogni quantità immaginabile, senza aggiungere nulla alle reali ricchezze di una nazione. Il capitale è come l'etere sottile degli antichi filosofi: sta vicino a noi, attorno a noi, si mescola in tutte le cose che noi facciamo. Per quanto di per sé invisibile, i suoi effetti sono anche troppo evidenti. Il capitale non è meno utile ai nostri economisti di quanto lo fosse l'etere per i filosofi. Serve a dar conto di qualunque cosa non possa essere spiegata altrimenti. Dove la ragione viene meno, dove l'argomentare è insufficiente, esso opera come un talismano per mettere a tacere tutti i dubbi. Nelle loro teorie occupa lo stesso posto che era tenuto dalle tenebre nella mitologia degli antichi. È la radice di tutte le loro genealogie, la grande madre di tutte le cose, la causa di ogni evento che accade nel mondo. Il capitale, secondo loro, è il padre dell'operosità, il precursore di ogni processo. Esso costruisce le nostre città, coltiva i nostri campi, canalizza le acque vaganti dei nostri fiumi, ricopre di boschi le nostre aride montagne, trasforma i nostri deserti in giardini, decide che sorga la fertilità ovunque prima era la desolazione. Esso è la divinità della loro idolatria, che hanno innalzato al culto nei luoghi sacri del Signore; e se la sua potenza fosse quale essi la immaginano, non sarebbe certo indegno della loro adorazione.

Piercy Ravenstone,

A few doubts as a correctness of some opinions generally entertained on subjects of population and political economy,
London, J. Andrews, 1821.


A proposito del testo qui sopra abbiamo ricevuto una replica e si è sviluppato un piccolo dibattito. Gli interessati lo trovano su questa pagina.